Il saggio si focalizza sul rapporto che Valentino Gerratana ebbe con i diversi tipi di marxismo sviluppatisi nel periodo tra gli anni '50 e gli anni '70. Dall'interno del PCI Gerratana svolse per 30 anni una funzione di raccordo intellettuale critico, ma sempre dialogante, con i fermenti teorici della "nuova sinistra" italiana e internazionale.
Il confronto con il marxismo contemporaneo
FILIPPINI, MICHELE
2011
Abstract
Il saggio si focalizza sul rapporto che Valentino Gerratana ebbe con i diversi tipi di marxismo sviluppatisi nel periodo tra gli anni '50 e gli anni '70. Dall'interno del PCI Gerratana svolse per 30 anni una funzione di raccordo intellettuale critico, ma sempre dialogante, con i fermenti teorici della "nuova sinistra" italiana e internazionale.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.