Il saggio presenta i risultati di una ricerca empirica sull'attivazione delle regioni italiane verso Bruxelles, esaminando tempismo e intensità della mobilitazione regionale nei diversi canali disponibili: gli uffici regionali a Bruxelles; il Comitato delle regioni; i partenariati per il progetto Interreg; le associazioni interregionali.
Titolo: | Le Regioni italiane a Bruxelles. Canali e strategie di attivazione |
Autore/i: | PROFETI, STEFANIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2006 |
Titolo del libro: | Europeizzazione e rappresentanza territoriale. Il caso italiano |
Pagina iniziale: | 287 |
Pagina finale: | 331 |
Abstract: | Il saggio presenta i risultati di una ricerca empirica sull'attivazione delle regioni italiane verso Bruxelles, esaminando tempismo e intensità della mobilitazione regionale nei diversi canali disponibili: gli uffici regionali a Bruxelles; il Comitato delle regioni; i partenariati per il progetto Interreg; le associazioni interregionali. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 21-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.