La monografia analizza e approfondisce le questioni teoriche del nesso tra costituzionalismo e democrazia e del rapporto tra giurisdizione e legislazione, diritti e sovranità popolare, eguaglianza e autonomia individuale. L'analisi di tali questioni si combina con quella critica delle soluzioni che possono essere avanzate nella prospettiva di un costituzionalismo deliberativo di stampo liberal-repubblicano, a partire dalla teoria del diritto e della democrazia di Cass Sunstein che a tale prospettiva ha dato un contributo fondamentale con proposte che trovano nel principio della deliberatività il fulcro di un'originale grammatica costituzionalistica.
Titolo: | Democrazia, repubblicanesimo e razionalità deliberativa. Il costituzionalismo di Cass Sunstein |
Autore/i: | VALENTINI, CHIARA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Numero di pagine: | 174 |
ISBN: | 9788889891889 |
Abstract: | La monografia analizza e approfondisce le questioni teoriche del nesso tra costituzionalismo e democrazia e del rapporto tra giurisdizione e legislazione, diritti e sovranità popolare, eguaglianza e autonomia individuale. L'analisi di tali questioni si combina con quella critica delle soluzioni che possono essere avanzate nella prospettiva di un costituzionalismo deliberativo di stampo liberal-repubblicano, a partire dalla teoria del diritto e della democrazia di Cass Sunstein che a tale prospettiva ha dato un contributo fondamentale con proposte che trovano nel principio della deliberatività il fulcro di un'originale grammatica costituzionalistica. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 5-apr-2014 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |