Le questioni bioetiche hanno sollecitato la ripresa della riflessione etico-filosofica sul piano normativo, cosicché i nuovi interrogativi etici e giuridici, che hanno contraddistinto la nascita della bioetica attorno agli inizi degli anni settanta, impongono di ripensare il rapporto tra teorie morali e realtà pratica, tra morale e diritto.
Titolo: | Strumenti e metodi di ricerca del “ragionevole" in bioetica |
Autore/i: | ZULLO, SILVIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2014 |
Titolo del libro: | Costituzionalismo, morale, diritto |
Pagina iniziale: | 219 |
Pagina finale: | 230 |
Abstract: | Le questioni bioetiche hanno sollecitato la ripresa della riflessione etico-filosofica sul piano normativo, cosicché i nuovi interrogativi etici e giuridici, che hanno contraddistinto la nascita della bioetica attorno agli inizi degli anni settanta, impongono di ripensare il rapporto tra teorie morali e realtà pratica, tra morale e diritto. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 9-dic-2014 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.