I contenuti trattati nel capitolo sono i seguenti. Fonti primarie, secondarie e terziarie di informazione biomedica I disegni degli studi di ricerca Caratteristiche generali degli studi primari Gli studi randomizzati e controllati Gli studi non controllati (ncct) L’errore sistematico o bias La valutazione critica degli studi sperimentali I risultati di uno studio sperimentale Interpretare il p e gli intervalli di confidenza I calcolatori in rete Valutazione critica (critical appraisal) di studi randomizzati e controllati (RCT)
Titolo: | Ricerca e valutazione degli studi di trattamento | |
Autore/i: | CHIARI, PAOLO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2011 | |
Titolo del libro: | Evidence-Based Clinical Practice: la pratica clinico-assistenziale basata su prove di efficacia | |
Pagina iniziale: | 51 | |
Pagina finale: | 82 | |
Abstract: | I contenuti trattati nel capitolo sono i seguenti. Fonti primarie, secondarie e terziarie di informazione biomedica I disegni degli studi di ricerca Caratteristiche generali degli studi primari Gli studi randomizzati e controllati Gli studi non controllati (ncct) L’errore sistematico o bias La valutazione critica degli studi sperimentali I risultati di uno studio sperimentale Interpretare il p e gli intervalli di confidenza I calcolatori in rete Valutazione critica (critical appraisal) di studi randomizzati e controllati (RCT) | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 16-giu-2013 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.