L'indagine riguarda il rapporto medico-paziente, il dovere di iinformazione, in funzione di una soddisfacente autodeterminazione nelle scelte terapeutiche. Le direttive al medico possono anche essere anticipate, nel qual caso si parla di testamento biologico.
Titolo: | L'autodeterminazione del paziente e il testamento biologico |
Autore/i: | FRANZONI, MASSIMO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Le responsabilità nei servizi sanitari |
Pagina iniziale: | 431 |
Pagina finale: | 458 |
Abstract: | L'indagine riguarda il rapporto medico-paziente, il dovere di iinformazione, in funzione di una soddisfacente autodeterminazione nelle scelte terapeutiche. Le direttive al medico possono anche essere anticipate, nel qual caso si parla di testamento biologico. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 23-feb-2015 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.