La voce tratta della biografia del cardinale Migliore, attivo nella seconda metà del XII secolo, definito nei documenti magister (forse decretorum), monaco vallombrosano, arcidiacono a Laon; fu nominato da papa Lucio III cardinale prete dei Ss. Giovanni e Paolo nell’aprile 1185; nel 1191 divenne vescovo di Massa Marittima, per essere poi designato durante il pontificato di Celestino III legato a latere per la Francia, carica che rivestì dal 1193 al 1197.
Titolo: | Migliore |
Autore/i: | ROVERSI MONACO, FRANCESCA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Dizionario Biografico degli Italiani 74 |
Pagina iniziale: | 381 |
Pagina finale: | 383 |
Abstract: | La voce tratta della biografia del cardinale Migliore, attivo nella seconda metà del XII secolo, definito nei documenti magister (forse decretorum), monaco vallombrosano, arcidiacono a Laon; fu nominato da papa Lucio III cardinale prete dei Ss. Giovanni e Paolo nell’aprile 1185; nel 1191 divenne vescovo di Massa Marittima, per essere poi designato durante il pontificato di Celestino III legato a latere per la Francia, carica che rivestì dal 1193 al 1197. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 17-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.