La progettazione e la valutazione della convenienza di un impianto per la produzione di biogas e di energia richiedono una accurata ricerca di dati e di analisi delle variabili che caratterizzano l’intera filiera. Si possono proporre alcune tra le principali domande cui bisogna dare una circostanziata risposta: quali matrici organiche utilizzare per il funzionamento del digestore? Quale vantaggio economico si potrà avere nella scelta di una “dieta” rispetto ad un’altra? Quale è la potenza giusta da installare? Quesiti cui non è semplice rispondere, come pure non esiste un modello unico di analisi da trasferire in ogni ambito rurale. Tuttavia, nel volume si cerca di proporre alcuni elementi valutativi che possano essere utili per la scelta e la realizzazione della filiera energetica.
Titolo: | BIOGAS: normative e biomasse: le condizioni per fare reddito |
Autore/i: | RAGAZZONI, ALESSANDRO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Numero di pagine: | 144 |
ISBN: | 9788872202821 |
Abstract: | La progettazione e la valutazione della convenienza di un impianto per la produzione di biogas e di energia richiedono una accurata ricerca di dati e di analisi delle variabili che caratterizzano l’intera filiera. Si possono proporre alcune tra le principali domande cui bisogna dare una circostanziata risposta: quali matrici organiche utilizzare per il funzionamento del digestore? Quale vantaggio economico si potrà avere nella scelta di una “dieta” rispetto ad un’altra? Quale è la potenza giusta da installare? Quesiti cui non è semplice rispondere, come pure non esiste un modello unico di analisi da trasferire in ogni ambito rurale. Tuttavia, nel volume si cerca di proporre alcuni elementi valutativi che possano essere utili per la scelta e la realizzazione della filiera energetica. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 27-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |