Il saggio parte dal cambiamento intervenuto negli ultimi anni nella relazione tra Stato e organizzazioni di terzo settore (Ots), passata da donor type a procurement, e di fronte agli effetti perversi evidenziatisi ne ricava la necessità che si avvii un nuovo modello di relazionamento basato sul criterio dell'affidamento come occasione di miglioramento dei servizi. Ciò implica la necessità di definire quando tale affidamento è appropriato, cioè di utilizzare nuovi strumenti di valutazione/misurazione della qualità delle performances delle Ots. nella seconda parte costruisce un modello di misurazione/valutazione basato sulla operazionalizzazione del concetto di distintività.
Titolo: | Delle virtù e dei premi, ovvero come riconoscere le Organizzazioni di Terzo settore di qualità, come premiarle e disseminare processi emulativi delle buone pratiche. |
Autore/i: | COLOZZI, IVO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Libro bianco sul Terzo settore |
Pagina iniziale: | 245 |
Pagina finale: | 282 |
Abstract: | Il saggio parte dal cambiamento intervenuto negli ultimi anni nella relazione tra Stato e organizzazioni di terzo settore (Ots), passata da donor type a procurement, e di fronte agli effetti perversi evidenziatisi ne ricava la necessità che si avvii un nuovo modello di relazionamento basato sul criterio dell'affidamento come occasione di miglioramento dei servizi. Ciò implica la necessità di definire quando tale affidamento è appropriato, cioè di utilizzare nuovi strumenti di valutazione/misurazione della qualità delle performances delle Ots. nella seconda parte costruisce un modello di misurazione/valutazione basato sulla operazionalizzazione del concetto di distintività. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 15-ott-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |