Studio di due documenti epigrafici, da Nemi e dalla Spagna, in cui l'utilizzo di gemme preziose non risulta essere legato alle loro qualità magiche e terapeutiche, bensì espressione di pietas nei confronti di Iside e, in un caso, di status sociale.
Titolo: | Tra pietas e magia: gemme e preziosi offerti alle divinità |
Autore/i: | RIGATO, DANIELA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Oggetti-simbolo. Produzione, uso e significato nel mondo antico |
Pagina iniziale: | 41 |
Pagina finale: | 55 |
Abstract: | Studio di due documenti epigrafici, da Nemi e dalla Spagna, in cui l'utilizzo di gemme preziose non risulta essere legato alle loro qualità magiche e terapeutiche, bensì espressione di pietas nei confronti di Iside e, in un caso, di status sociale. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 10-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.