Si tratta di un commento organico delle disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro, contenute nel Codice approvato con d.lgs. n. 81/2008, riguardanti specificamente il settore degli appalti pubblici, e delle correlate previsioni inserite nel d.lgs. n. 163/2006, anche attraverso l’analisi puntuale delle relative circolari interpretative e prassi applicative. Tra i vari istituti che vengono in rilievo si segnalano, in particolare, i piani di sicurezza nei cantieri pubblici e la determinazione dei costi relativi alla sicurezza, nonché la disciplina sul responsabile dei lavori che, nel settore degli appalti pubblici, coincide con la figura del responsabile del procedimento.
Titolo: | Commento all'art. 26 (commi 6 e 7) del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e succ. modifiche |
Autore/i: | MASTRAGOSTINO, FRANCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | La nuova sicurezza sul lavoro, Commentario diretto da L. Montuschi, Volume I (Principi comuni) |
Pagina iniziale: | 305 |
Pagina finale: | 381 |
Abstract: | Si tratta di un commento organico delle disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro, contenute nel Codice approvato con d.lgs. n. 81/2008, riguardanti specificamente il settore degli appalti pubblici, e delle correlate previsioni inserite nel d.lgs. n. 163/2006, anche attraverso l’analisi puntuale delle relative circolari interpretative e prassi applicative. Tra i vari istituti che vengono in rilievo si segnalano, in particolare, i piani di sicurezza nei cantieri pubblici e la determinazione dei costi relativi alla sicurezza, nonché la disciplina sul responsabile dei lavori che, nel settore degli appalti pubblici, coincide con la figura del responsabile del procedimento. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 28-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |