Di fronte al mondo in continuo e rapido cambiamento, alla ricerca scientifica sempre più specializzata e veloce, gli autori si soffermano su un tema delicato e controverso, quello degli Ogm. Gli argomenti trattati riguardano le rappresentazioni mediate dai mezzi di informazione, il discorso della stampa e i consumi, questioni che ci obbligano a riflettere in maniera ampia e interdisciplinare sul significato degli Ogm e sui limiti delle risorse naturali del nostro pianeta.
Titolo: | Percezione e comunicazione del rischio OGM |
Autore/i: | PRATI, GABRIELE; PIETRANTONI, LUCA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Parlare di Ogm in Italia |
Pagina iniziale: | 37 |
Pagina finale: | 58 |
Abstract: | Di fronte al mondo in continuo e rapido cambiamento, alla ricerca scientifica sempre più specializzata e veloce, gli autori si soffermano su un tema delicato e controverso, quello degli Ogm. Gli argomenti trattati riguardano le rappresentazioni mediate dai mezzi di informazione, il discorso della stampa e i consumi, questioni che ci obbligano a riflettere in maniera ampia e interdisciplinare sul significato degli Ogm e sui limiti delle risorse naturali del nostro pianeta. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 18-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.