Analisi di sociologia del libro attorno al rapporto tra teatro destinato alla lettura e pubblico femminile nel seicento. Vengono studiate alcune commedie di Lope de Vega e i preliminari con dedica, con particolare attenzione alla presenza del nome fittizio di Marcia Leonarda ed alla sua funzione all'interno della definizione del ricettore di questo nuovo genere letterario.
Titolo: | Las comedias a Marcia Leonarda |
Autore/i: | PRESOTTO, MARCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Emocionar escribiendo |
Pagina iniziale: | 15 |
Pagina finale: | 30 |
Abstract: | Analisi di sociologia del libro attorno al rapporto tra teatro destinato alla lettura e pubblico femminile nel seicento. Vengono studiate alcune commedie di Lope de Vega e i preliminari con dedica, con particolare attenzione alla presenza del nome fittizio di Marcia Leonarda ed alla sua funzione all'interno della definizione del ricettore di questo nuovo genere letterario. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 16-mag-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.