Analisi della pruduzione recente dell'arte giapponese, con focus sulle origini, in particolare su Yayoi Kusama, fino al ritorno alla figurazione promosso dalle ultime generazioni
Titolo: | L'arte giapponese tra Biopop e "Universo liquido" |
Autore/i: | FABBRI, FABRIANO; G. Amitrano; A. Bledi; J. M. Bouissou; CASARI, MATTEO; G. Coci; B. Dolle Weinkuff; M. Ghilardi; T. Miyake; R. Novielli; M. Pellitteri; G. Ruvolo; S. Ikuko; L. Spita; L. Testaverde |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Culture del Giappone contemporaneo |
Pagina iniziale: | 207 |
Pagina finale: | 223 |
Abstract: | Analisi della pruduzione recente dell'arte giapponese, con focus sulle origini, in particolare su Yayoi Kusama, fino al ritorno alla figurazione promosso dalle ultime generazioni |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 27-giu-2013 |
Data stato definitivo: | 24-gen-2016 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.