La nutrizione nel malato con insufficienza respiratoria Obiettivi del presente Capitolo sono i seguenti: 1. riconoscere l’ esposizione al rischio di malnutrizione dei pazienti con grave insufficienza respiratoria acutamente insorta o cronica; 2. conoscere le principali interazioni tra nutrienti, metabolismo e funzione polmonare da tenerli presenti nella corretta gestione nutrizionale; 3. rilevare le peculiarità che caratterizzano il supporto nutrizionale artificiale nei pazienti con ALI/ARDS e il potenziale terapeutico di recenti regimi specifici; 4. rilevare le analoghe caratteristiche del supporto nutrizionale nei malati con insufficienza respiratoria cronica stabile o esacerbata.
Nutrizione nel paziente con insufficienza respiratoria
ZANELLO, MARCO;
2010
Abstract
La nutrizione nel malato con insufficienza respiratoria Obiettivi del presente Capitolo sono i seguenti: 1. riconoscere l’ esposizione al rischio di malnutrizione dei pazienti con grave insufficienza respiratoria acutamente insorta o cronica; 2. conoscere le principali interazioni tra nutrienti, metabolismo e funzione polmonare da tenerli presenti nella corretta gestione nutrizionale; 3. rilevare le peculiarità che caratterizzano il supporto nutrizionale artificiale nei pazienti con ALI/ARDS e il potenziale terapeutico di recenti regimi specifici; 4. rilevare le analoghe caratteristiche del supporto nutrizionale nei malati con insufficienza respiratoria cronica stabile o esacerbata.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.