Il contributo rappresenta il bilancio conclusivo dei lavori del Convegno che era stato chiesto all'A. dagli organizzatori del Convegno, per la sua competenza in merito. Le Conclusioni espongono un bilancio critico dell'intero Convegno, con la discussione di teorie, ipotesi e contributi presentati nel corso delle due giornate di relazioni. In particolare vengono discusse le novità derivanti da nuovi scavi e le teorie interpretative esposte sui significati architettonici, urbanistici, storici delle principali piazze delle città romane dell'Italia settentrionale, dall'età repubblicana alla fine dell'evo antico
Titolo: | Conclusioni |
Autore/i: | DE MARIA, SANDRO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Serie: | |
Titolo del libro: | I complessi forensi della Cisalpina romana: nuovi dati |
Pagina iniziale: | 221 |
Pagina finale: | 227 |
Abstract: | Il contributo rappresenta il bilancio conclusivo dei lavori del Convegno che era stato chiesto all'A. dagli organizzatori del Convegno, per la sua competenza in merito. Le Conclusioni espongono un bilancio critico dell'intero Convegno, con la discussione di teorie, ipotesi e contributi presentati nel corso delle due giornate di relazioni. In particolare vengono discusse le novità derivanti da nuovi scavi e le teorie interpretative esposte sui significati architettonici, urbanistici, storici delle principali piazze delle città romane dell'Italia settentrionale, dall'età repubblicana alla fine dell'evo antico |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 15-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.