Il saggio si compone di cinque parti. La prima presenta brevemente la storia dei rapporti tra semiotica e teoria del design, in particolare nell'approccio del metaprogetto. La seconda riflette sui problemi e le soluzione del passaggio da una semiotica teorica e analitica e una applicativa e pratica. La terza presenta una ricerca analitica e progettuale su un territorio urbano che porta a vision e concept come soluzioni delle criticità rilevate. La quarta presenta un'esperienza di partecipazione alla progettazione di un intervento sul verde pubblico nella quale la semiotica svolge un ruolo di supporto comunicazionale. Infine, si presenta un caso di analisi semiotica con formulazione di vision e concept per una ricerca di scenario nel settore degli spazi commerciali.
Titolo: | Progettare il senso. Una semiotica della progettazione. |
Autore/i: | PRONI, GIAMPAOLO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | La semiotica e il progetto 2 |
Pagina iniziale: | 17 |
Pagina finale: | 44 |
Abstract: | Il saggio si compone di cinque parti. La prima presenta brevemente la storia dei rapporti tra semiotica e teoria del design, in particolare nell'approccio del metaprogetto. La seconda riflette sui problemi e le soluzione del passaggio da una semiotica teorica e analitica e una applicativa e pratica. La terza presenta una ricerca analitica e progettuale su un territorio urbano che porta a vision e concept come soluzioni delle criticità rilevate. La quarta presenta un'esperienza di partecipazione alla progettazione di un intervento sul verde pubblico nella quale la semiotica svolge un ruolo di supporto comunicazionale. Infine, si presenta un caso di analisi semiotica con formulazione di vision e concept per una ricerca di scenario nel settore degli spazi commerciali. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 20-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |