Il presente saggio illustra lo strumento della carriera alias, un dispositivo di tutela e inclusività che permette alle soggettività transgender di poter utilizzare all’interno del contesto universitario il proprio nome scelto invece di quello anagrafico. La spinta a voler proporre tale contributo nasce dalla volontà di arricchire e allargare le riflessioni sul tema della parità di genere anche a soggettività non cisgender. Le soggettività trans sono ancora poco rappresentate nei media, e quasi assenti nella vita politica del nostro paese, se escludiamo alcune illustri eccezioni, pensiamo ad esempio a Vladimir Luxuria, ex parlamentare e a Gianmarco Negri, primo sindaco transgender. L’obiettivo di tale saggio è dunque quello di informare la comunità universitaria e la comunità educativa sulla presenza dello strumento della carriera alias, poiché risulta ancora poco conosciuto. Tale dispositivo, pur presentando anche dei limiti, rappresenta un importante presidio per l’inclusività delle persone transgender nel contesto universitario e di conseguenza uno strumento che può agevolare fenomeni di partecipazione civica e politica.

Lorusso, M.M., Albanesi, C. (2022). Carriera Alias: Uno Strumento Per l’Inclusività Di TuttЗ. Cagli : Settenove edizioni.

Carriera Alias: Uno Strumento Per l’Inclusività Di TuttЗ

Lorusso Maric Martin
Primo
;
Albanesi Cinzia
2022

Abstract

Il presente saggio illustra lo strumento della carriera alias, un dispositivo di tutela e inclusività che permette alle soggettività transgender di poter utilizzare all’interno del contesto universitario il proprio nome scelto invece di quello anagrafico. La spinta a voler proporre tale contributo nasce dalla volontà di arricchire e allargare le riflessioni sul tema della parità di genere anche a soggettività non cisgender. Le soggettività trans sono ancora poco rappresentate nei media, e quasi assenti nella vita politica del nostro paese, se escludiamo alcune illustri eccezioni, pensiamo ad esempio a Vladimir Luxuria, ex parlamentare e a Gianmarco Negri, primo sindaco transgender. L’obiettivo di tale saggio è dunque quello di informare la comunità universitaria e la comunità educativa sulla presenza dello strumento della carriera alias, poiché risulta ancora poco conosciuto. Tale dispositivo, pur presentando anche dei limiti, rappresenta un importante presidio per l’inclusività delle persone transgender nel contesto universitario e di conseguenza uno strumento che può agevolare fenomeni di partecipazione civica e politica.
2022
Generi in formazione : l’impatto della didattica universitaria sulla cittadinanza di genere
110
118
Lorusso, M.M., Albanesi, C. (2022). Carriera Alias: Uno Strumento Per l’Inclusività Di TuttЗ. Cagli : Settenove edizioni.
Lorusso, Maric Martin; Albanesi, Cinzia
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1017894
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact