Il lavoro si occupa della disciplina in materia di solidarietà attiva in chiave storico-comparatistica, partendo dalle norme del Draft Common Frame of Reference sino ad arrivare alle fonti romane, passando per gli ordinamenti nazionali e le opere degli interpreti medioevali.
Titolo: | La pluralità di creditori |
Autore/i: | LUCHETTI, GIOVANNI |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Fondamenti di diritto contrattuale europeo. Dalle radici romane al Draft Common Frame of Reference |
Pagina iniziale: | 435 |
Pagina finale: | 454 |
Abstract: | Il lavoro si occupa della disciplina in materia di solidarietà attiva in chiave storico-comparatistica, partendo dalle norme del Draft Common Frame of Reference sino ad arrivare alle fonti romane, passando per gli ordinamenti nazionali e le opere degli interpreti medioevali. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 29-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.