Il presente volume è frutto di una riflessione collettiva di autori e autrici di diverse provenienze universitarie che hanno voluto confrontarsi sul tema dell’inclusione, dell’elaborazione del linguaggio naturale e dell’intelligen- za artificiale generativa nell’ambito dei lavori del progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN2022) Empowering Multilingual Inclusive Com- munication (E-MIMIC), finanziato nel quadro del Piano italiano di Ripresa e Resilienza e coordinato dal Politecnico di Torino in partenariato con l’Uni- versità di Bologna e l’Università di Roma Tor Vergata. Nell’era dell’intelli- genza artificiale, infatti, temi come l’inclusione e il linguaggio diventano ancora più significativi a causa dell’impatto linguistico, sociale, politico e non solo che i nuovi dispositivi supportati da tale tipo di tecnologia posso- no implicare rispetto a una società equa e rispettosa del multilinguismo e di ogni differenza.

Raus, R. (2025). Inclusione ed elaborazione del linguaggio naturale nell’era dell’intelligenza artificiale generativa. Milano : Ledizioni.

Inclusione ed elaborazione del linguaggio naturale nell’era dell’intelligenza artificiale generativa

RAUS
2025

Abstract

Il presente volume è frutto di una riflessione collettiva di autori e autrici di diverse provenienze universitarie che hanno voluto confrontarsi sul tema dell’inclusione, dell’elaborazione del linguaggio naturale e dell’intelligen- za artificiale generativa nell’ambito dei lavori del progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN2022) Empowering Multilingual Inclusive Com- munication (E-MIMIC), finanziato nel quadro del Piano italiano di Ripresa e Resilienza e coordinato dal Politecnico di Torino in partenariato con l’Uni- versità di Bologna e l’Università di Roma Tor Vergata. Nell’era dell’intelli- genza artificiale, infatti, temi come l’inclusione e il linguaggio diventano ancora più significativi a causa dell’impatto linguistico, sociale, politico e non solo che i nuovi dispositivi supportati da tale tipo di tecnologia posso- no implicare rispetto a una società equa e rispettosa del multilinguismo e di ogni differenza.
2025
Inclusione ed elaborazione del linguaggio naturale nell’era dell’intelligenza artificiale generativa
7
15
Raus, R. (2025). Inclusione ed elaborazione del linguaggio naturale nell’era dell’intelligenza artificiale generativa. Milano : Ledizioni.
Raus, Rachele
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1016990
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact