Percorso espositivo presso i MUSEI DI ZOOLOGIA, ANATOMIA COMPARATA, ANTROPOLOGIA, VIA SELMI 3 BOLOGNA, con il sostegno del DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE - SEZIONE DI FILOLOGIA UGRO-FINNICA, in collaborazione con l’UNIVERSITÀ DI HELSINKI, l’UNIVERSITÀ DI LAPPONIA, e il DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA SPERIMENTALE DI BOLOGNA (BES). Durata della mostra: 5 APRILE 2008 - 5 GIUGNO 2008. Contenuti del percorso espositivo: le antiche tradizioni a rischio di estinzione e il culto dell’orso delle popolazioni uralo-altaiche; i costumi, i tamburi, i paraphernalia degli sciamani ugrofinnici e siberiani della Collezione Pentikäinen
I POPOLI DELL’ORSA MAGGIORE Lungo la via degli Orsi e degli Sciamani
CORRADI, CARLA
2008
Abstract
Percorso espositivo presso i MUSEI DI ZOOLOGIA, ANATOMIA COMPARATA, ANTROPOLOGIA, VIA SELMI 3 BOLOGNA, con il sostegno del DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE - SEZIONE DI FILOLOGIA UGRO-FINNICA, in collaborazione con l’UNIVERSITÀ DI HELSINKI, l’UNIVERSITÀ DI LAPPONIA, e il DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA SPERIMENTALE DI BOLOGNA (BES). Durata della mostra: 5 APRILE 2008 - 5 GIUGNO 2008. Contenuti del percorso espositivo: le antiche tradizioni a rischio di estinzione e il culto dell’orso delle popolazioni uralo-altaiche; i costumi, i tamburi, i paraphernalia degli sciamani ugrofinnici e siberiani della Collezione PentikäinenI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.