La presente invenzione riguarda un processo per rivestire una superficie di un elemento metallico con un coating a base di idrossiapatite biomimetica e nanometrica, che comprende i seguenti passaggi: a) predisporre un bagno elettrolitico comprendente almeno ioni calcio e ioni fosfato ad una temperatura compresa tra 5°C e 40°C; b) immergere in detto bagno elettrolitico almeno un catodo ed almeno un anodo, detto almeno un catodo comprendendo l'elemento metallico da rivestire; c) far passare corrente elettrica continua attraverso detto bagno elettrolitico così da ottenere su detta superficie una deposizione elettrolitica di un composto calcio-fosfato comprendente cristalli nanometrici di idrossiapatite; d) sottoporre l’elemento metallico rivestito del composto calcio-fosfato ad un trattamento termico ad una temperatura compresa tra 70°C e 800°C. Tale processo consente di ottenere un dispositivo protesico ricoperto con un rivestimento a base di idrossiapatite che aderisce perfettamente alla superficie della protesi e ne permette una completa osteointegrazione. [
Titolo: | ELETTRODEPOSIZIONE DI IDROSSIAPATITE NANOMETRICA SU IMPIANTI PROTESICI E PROCESSO ELETTROLITICO PER LA SUA REALIZZAZIONE |
Inventore/i: | Balducci Giulia; FORESTI, ELISABETTA; LESCI, ISIDORO GIORGIO; LELLI, MARCO; MARCHETTI, MARCO; PIERINI, FILIPPO; ROVERI, NORBERTO |
Inventore/i Unibo: | |
Anno di deposito: | 2010 |
Numero Brevetto: | MI2010A002071 |
Breve descrizione (Abstract): | La presente invenzione riguarda un processo per rivestire una superficie di un elemento metallico con un coating a base di idrossiapatite biomimetica e nanometrica, che comprende i seguenti passaggi: a) predisporre un bagno elettrolitico comprendente almeno ioni calcio e ioni fosfato ad una temperatura compresa tra 5°C e 40°C; b) immergere in detto bagno elettrolitico almeno un catodo ed almeno un anodo, detto almeno un catodo comprendendo l'elemento metallico da rivestire; c) far passare corrente elettrica continua attraverso detto bagno elettrolitico così da ottenere su detta superficie una deposizione elettrolitica di un composto calcio-fosfato comprendente cristalli nanometrici di idrossiapatite; d) sottoporre l’elemento metallico rivestito del composto calcio-fosfato ad un trattamento termico ad una temperatura compresa tra 70°C e 800°C. Tale processo consente di ottenere un dispositivo protesico ricoperto con un rivestimento a base di idrossiapatite che aderisce perfettamente alla superficie della protesi e ne permette una completa osteointegrazione. [ |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 28-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 6.01 Brevetto |