Lo studio dei manoscritti giuridici come esempio di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale. Intervento registrato nel corso della conferenza "CMXXX Patrimonio dell’Umanità. A cinquant’anni dalla Convenzione UNESCO – Itinerari tra il materiale e l'immateriale" (Ravenna, 29 novembre 2022).
Tronca, D. (2022). Lo studio dei manoscritti giuridici come esempio di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale. Intervento registrato nel corso della conferenza "CMXXX Patrimonio dell’Umanità. A cinquant’anni dalla Convenzione UNESCO – Itinerari tra il materiale e l'immateriale" (Ravenna, 29 novembre 2022)..
Lo studio dei manoscritti giuridici come esempio di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale. Intervento registrato nel corso della conferenza "CMXXX Patrimonio dell’Umanità. A cinquant’anni dalla Convenzione UNESCO – Itinerari tra il materiale e l'immateriale" (Ravenna, 29 novembre 2022).
Donatella Tronca
2022
Abstract
Lo studio dei manoscritti giuridici come esempio di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale. Intervento registrato nel corso della conferenza "CMXXX Patrimonio dell’Umanità. A cinquant’anni dalla Convenzione UNESCO – Itinerari tra il materiale e l'immateriale" (Ravenna, 29 novembre 2022).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.