Nell’ottica dell’indagine e dell’interrogazione critica sugli interessi filosofici che permeano il panorama culturale italiano in seguito al secondo conflitto mondiale, principale intento di questo contributo è quello di lanciare uno sguardo, attraverso la figura chiave di Ernesto De Martino (1908-1965), a una serie di nuovi campi delle scienze umane che emergono nel contesto considerato.

Zerbinati, G. (2024). Ernesto De Martino. Pisa : Edizioni della Normale.

Ernesto De Martino

Giulia Zerbinati
2024

Abstract

Nell’ottica dell’indagine e dell’interrogazione critica sugli interessi filosofici che permeano il panorama culturale italiano in seguito al secondo conflitto mondiale, principale intento di questo contributo è quello di lanciare uno sguardo, attraverso la figura chiave di Ernesto De Martino (1908-1965), a una serie di nuovi campi delle scienze umane che emergono nel contesto considerato.
2024
Crisi di una tradizione. La filosofia in Italia (1945-1970)
209
232
Zerbinati, G. (2024). Ernesto De Martino. Pisa : Edizioni della Normale.
Zerbinati, Giulia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zerbinati.pdf

accesso riservato

Descrizione: Capitolo
Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 114.25 kB
Formato Adobe PDF
114.25 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1013036
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact