Il contributo analizza le competenze ortografiche di studentesse e studenti universitari esaminando i testi prodotti ad hoc per il PRIN Univers-ITA, concentrandosi in particolare sulle parole monosillabiche po', né, sé, dà, sì. I dati scaturiti da questa disamina sono poi messi in paragone con altre ricerche condotte in passato sull'argomento in questione. Si conclude che per l'ortografia di alcuni monosillabi, pur se alcuni punti critici restano tali, in alcuni casi, laddove abbiamo la possibilità di istituire paragoni scientificamente validi con le coorti del passato, la tendenza pare descrivere un lieve miglioramento.
Miola, E. (2025). L’ortografia nel corpus Univers-ITA, con qualche nota diacronica. Milano : Franco Angeli.
L’ortografia nel corpus Univers-ITA, con qualche nota diacronica
Emanuele Miola
2025
Abstract
Il contributo analizza le competenze ortografiche di studentesse e studenti universitari esaminando i testi prodotti ad hoc per il PRIN Univers-ITA, concentrandosi in particolare sulle parole monosillabiche po', né, sé, dà, sì. I dati scaturiti da questa disamina sono poi messi in paragone con altre ricerche condotte in passato sull'argomento in questione. Si conclude che per l'ortografia di alcuni monosillabi, pur se alcuni punti critici restano tali, in alcuni casi, laddove abbiamo la possibilità di istituire paragoni scientificamente validi con le coorti del passato, la tendenza pare descrivere un lieve miglioramento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.