Nell’ambito della riforma del processo civile di cui alla legge 18 giugno 2009, n. 69 il Governo era stato chiamato ad adottare “uno o più decreti legislativi in materia di mediazione e di conciliazione in ambito civile e commerciale” allo scopo di “disciplinare la mediazione, nel rispetto della normativa comunitaria, anche attraverso l’estensione delle disposizioni di cui al decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5, e in ogni caso attraverso l’istituzione, presso il Ministero della giustizia di un Registro degli organismi di conciliazione” Il contributo delinea l’ambito di applicazione della mediazione alle controversie c.d. societarie, siccome introdotte dal d.lgs. n. 5 del 2003 e successive modifiche ed integrazioni.
Titolo: | Controversie societarie: ambito di applicazione e procediimento |
Autore/i: | SOLDATI, NICOLA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Le mediazione delle controversie societarie bancarie e finanziarie |
Pagina iniziale: | 12 |
Pagina finale: | 21 |
Abstract: | Nell’ambito della riforma del processo civile di cui alla legge 18 giugno 2009, n. 69 il Governo era stato chiamato ad adottare “uno o più decreti legislativi in materia di mediazione e di conciliazione in ambito civile e commerciale” allo scopo di “disciplinare la mediazione, nel rispetto della normativa comunitaria, anche attraverso l’estensione delle disposizioni di cui al decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5, e in ogni caso attraverso l’istituzione, presso il Ministero della giustizia di un Registro degli organismi di conciliazione” Il contributo delinea l’ambito di applicazione della mediazione alle controversie c.d. societarie, siccome introdotte dal d.lgs. n. 5 del 2003 e successive modifiche ed integrazioni. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 28-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |