Il contributo intende approfondire la questione del trattamento del simbolo all'interno della poesia dal secondo Novecento a oggi attraverso una serie di rilievi condotti sul piano storico-critico, retorico-stilistico e pragmatico. Nello specifico, l'interpretazione fenomenologica delle poetiche di Luciano Anceschi costituisce un importante strumento di analisi per osservare il graduale, nonché sempre dialettico, passaggio da "simbolo" a "oggetto"/"allegoria" nei poeti dell'antologia "Linea Lombarda", in Vittorio Sereni e in Andrea Zanzotto, per poi giungere alla progressiva dismissione dell'orizzonte del simbolico in alcune poetiche ipercontemporanee.

Ciaco, M. (2021). Dal simbolo all’oggetto, verso il non luogo. Un’interpretazione pragmatica dei regimi simbolici in poesia. Milano : Mimesis.

Dal simbolo all’oggetto, verso il non luogo. Un’interpretazione pragmatica dei regimi simbolici in poesia

Marilina Ciaco
2021

Abstract

Il contributo intende approfondire la questione del trattamento del simbolo all'interno della poesia dal secondo Novecento a oggi attraverso una serie di rilievi condotti sul piano storico-critico, retorico-stilistico e pragmatico. Nello specifico, l'interpretazione fenomenologica delle poetiche di Luciano Anceschi costituisce un importante strumento di analisi per osservare il graduale, nonché sempre dialettico, passaggio da "simbolo" a "oggetto"/"allegoria" nei poeti dell'antologia "Linea Lombarda", in Vittorio Sereni e in Andrea Zanzotto, per poi giungere alla progressiva dismissione dell'orizzonte del simbolico in alcune poetiche ipercontemporanee.
2021
Le forme del simbolo. Discorsi e pratiche del contemporaneo
149
167
Ciaco, M. (2021). Dal simbolo all’oggetto, verso il non luogo. Un’interpretazione pragmatica dei regimi simbolici in poesia. Milano : Mimesis.
Ciaco, Marilina
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dal_simbolo_alloggetto_verso_il_non_luog.pdf

accesso riservato

Descrizione: Capitolo
Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 289.3 kB
Formato Adobe PDF
289.3 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1010143
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact