l saggio esplora la figura del caos come forma di indagine del labirinto del filosofo Eduardo Lourenço. Essa funziona da una parte come matrice di innovazione del pensiero di Lourenço (attraverso il politeismo degli elementi che riunisce) dall'altra offre una immagine al tema dell'"impensato" su cui converge spesso la sua riflessione. Di qui il suo roveciamento da negativo a positivo in una riflessione stilisticamente e metafisicamente magistrale.

Vecchi, R. (2024). O caos, princípio e fim do esplendor. O quiasmo imperfeito. Lisboa : Âncora.

O caos, princípio e fim do esplendor. O quiasmo imperfeito

Roberto Vecchi
2024

Abstract

l saggio esplora la figura del caos come forma di indagine del labirinto del filosofo Eduardo Lourenço. Essa funziona da una parte come matrice di innovazione del pensiero di Lourenço (attraverso il politeismo degli elementi che riunisce) dall'altra offre una immagine al tema dell'"impensato" su cui converge spesso la sua riflessione. Di qui il suo roveciamento da negativo a positivo in una riflessione stilisticamente e metafisicamente magistrale.
2024
Leituras de Eduardo Lourenço
13
18
Vecchi, R. (2024). O caos, princípio e fim do esplendor. O quiasmo imperfeito. Lisboa : Âncora.
Vecchi, Roberto
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1010029
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact