Per tre anni, Song Yan ha riempito il vuoto del suo appartamento di Pechino con le note incerte dei suoi giovani studenti di pianoforte. Con il matrimonio ha rinunciato alla sua carriera di concertista, ma il marito Bowen ha sempre respinto il suo desiderio di avere un figlio. Si ritrova invece a dover accontentare la suocera, appena arrivata dalla provincia dello Yunnan e custode di segreti di famiglia sepolti da tempo. L’atmosfera pesante provoca a Song Yan sogni claustrofobici e inquietanti, nei quali si ritrova prigioniera di una stanza buia popolata soltanto da un bizzarro fungo arancione. Presto cominciano ad arrivare con cadenza regolare strani pacchi contenenti diverse varietà di funghi e, dopo qualche tempo, una lettera da parte del misterioso mittente. Quest’ultima mette Song Yan sulle tracce di Bai Yu, pianista di fama mondiale scomparso anni prima in circostanze mai chiarite. Camminando in solitudine nella città invernale, viene trascinata negli antichi hutong per affrontare la fonte della sua inquietudine. In una stanza silenziosa all’interno di una casa senza tempo, la giovane donna cerca le note di cui ha bisogno per dare un senso al dolore e alla bellezza della sua vita.
Codeluppi, M. (In stampa/Attività in corso). Musica fantasma. Roma : Atmosphere libri.
Musica fantasma
Martina Codeluppi
In corso di stampa
Abstract
Per tre anni, Song Yan ha riempito il vuoto del suo appartamento di Pechino con le note incerte dei suoi giovani studenti di pianoforte. Con il matrimonio ha rinunciato alla sua carriera di concertista, ma il marito Bowen ha sempre respinto il suo desiderio di avere un figlio. Si ritrova invece a dover accontentare la suocera, appena arrivata dalla provincia dello Yunnan e custode di segreti di famiglia sepolti da tempo. L’atmosfera pesante provoca a Song Yan sogni claustrofobici e inquietanti, nei quali si ritrova prigioniera di una stanza buia popolata soltanto da un bizzarro fungo arancione. Presto cominciano ad arrivare con cadenza regolare strani pacchi contenenti diverse varietà di funghi e, dopo qualche tempo, una lettera da parte del misterioso mittente. Quest’ultima mette Song Yan sulle tracce di Bai Yu, pianista di fama mondiale scomparso anni prima in circostanze mai chiarite. Camminando in solitudine nella città invernale, viene trascinata negli antichi hutong per affrontare la fonte della sua inquietudine. In una stanza silenziosa all’interno di una casa senza tempo, la giovane donna cerca le note di cui ha bisogno per dare un senso al dolore e alla bellezza della sua vita.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.