Il saggio mira a mettere in rilievo come il problema della moda costituisca un banco di prova cruciale per il pensiero cosmologico di Eugen Fink. Prestandosi ad analisi incentrate su categorie come "gioco", "apparenza", "corpo", "senso", la moda, infatti, offre a Fink l'occasione di presentare con efficacia le coordinate della propria torsione della fenomenologia verso una sua radicalizzazione antropologica. Malgrado l'argomento possa apparire effimero, viene duqnue mostrato come e perché nella prospettiva finkiana proprio la moda, nella sua dimensione comunicativa e significativa prima che significante, funga da "fenomeno-chiave" per la comprensione filosofica.

Matteucci, G. (2024). La moda come fenomeno-chiave della filosofia. Torino : Einaudi.

La moda come fenomeno-chiave della filosofia

Giovanni Matteucci
2024

Abstract

Il saggio mira a mettere in rilievo come il problema della moda costituisca un banco di prova cruciale per il pensiero cosmologico di Eugen Fink. Prestandosi ad analisi incentrate su categorie come "gioco", "apparenza", "corpo", "senso", la moda, infatti, offre a Fink l'occasione di presentare con efficacia le coordinate della propria torsione della fenomenologia verso una sua radicalizzazione antropologica. Malgrado l'argomento possa apparire effimero, viene duqnue mostrato come e perché nella prospettiva finkiana proprio la moda, nella sua dimensione comunicativa e significativa prima che significante, funga da "fenomeno-chiave" per la comprensione filosofica.
2024
Moda. Un gioco seduttivo
7
25
Matteucci, G. (2024). La moda come fenomeno-chiave della filosofia. Torino : Einaudi.
Matteucci, Giovanni
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1009734
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact