Una curatela che ha richiesto anni di lavoro, essendo progetto, opera corale e complessa. Mancava, nella storiografia, una ricostruzione della storia della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna nell'Italia unita. Lacuna non di poco conto se si considera che proprio con l'insegnamento del diritto prese inizio l'Università di Bologna, di cui - nel nome di Irnerio - la Facoltà giuridica può considerarsi, in qualche modo, l'icona. È stata, quindi, promossa dal CISUI quest'opera a più mani, cercando di recuperare - insieme alla storia dell'istituzione - la storia dei saperi che da quell'istituzione furono veicolati, assegnandone il compito non ai soli storici professionisti, ma anche a giuristi oggi attivi, spronandoli a ripensare le proprie radici. Sulla storia contemporanea di una Facoltà come quella giuridica - così ampia, multiforme e ramificata - molto altro resta da indagare, ma questo libro rappresenterà un punto fermo di sintesi e di stimolo.

Cavina, M., Legnani Annichini, A. (2024). Docta sua secum duxit Bononia leges. Storia della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna (XIX-XX secolo). Bologna : Società Editrice il Mulino spa.

Docta sua secum duxit Bononia leges. Storia della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna (XIX-XX secolo)

Marco Cavina;Alessia Legnani Annichini
2024

Abstract

Una curatela che ha richiesto anni di lavoro, essendo progetto, opera corale e complessa. Mancava, nella storiografia, una ricostruzione della storia della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna nell'Italia unita. Lacuna non di poco conto se si considera che proprio con l'insegnamento del diritto prese inizio l'Università di Bologna, di cui - nel nome di Irnerio - la Facoltà giuridica può considerarsi, in qualche modo, l'icona. È stata, quindi, promossa dal CISUI quest'opera a più mani, cercando di recuperare - insieme alla storia dell'istituzione - la storia dei saperi che da quell'istituzione furono veicolati, assegnandone il compito non ai soli storici professionisti, ma anche a giuristi oggi attivi, spronandoli a ripensare le proprie radici. Sulla storia contemporanea di una Facoltà come quella giuridica - così ampia, multiforme e ramificata - molto altro resta da indagare, ma questo libro rappresenterà un punto fermo di sintesi e di stimolo.
2024
649
9788815389459
Cavina, M., Legnani Annichini, A. (2024). Docta sua secum duxit Bononia leges. Storia della Facoltà di Giurisprudenza di Bologna (XIX-XX secolo). Bologna : Società Editrice il Mulino spa.
Cavina, Marco; Legnani Annichini, Alessia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
20250320173924596.pdf

accesso riservato

Descrizione: Copertina, ISBN, Indice, Prefazione
Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 1.14 MB
Formato Adobe PDF
1.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1009691
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact