Cap. 4 – L’offerta d’arte Dopo avere evidenziato la centralità dell’artista nella produzione artistica e distinto tra i differenti gradi di complessità tecnica dei processi produttivi propri di diversi beni e servizi d’arte, il capitolo analizza le conseguenze derivanti dall’elevato grado d’incertezza dei beni d’arte, che si caratterizzano per l’elevato grado d’innovazione creativa. Si illustrano le diverse fasi del processo di produzione del bene d’arte, nonché le fasi della commercializzazione e del restauro e della conservazione, le strategie volte alla massimizzazione del profitto e alla riduzione dell’incertezza che vengono attuate dagli artisti e dalle imprese che operano in campo artistico. Si analizza la funzione di selezione e segnalazione che ha la critica nel completare il processo produttivo, facilitando il pieno riconoscimento del valore artistico e simbolico del bene. Il capitolo valuta infine l’impatto esercitato sul mercato da peculiari processi produttivi, quali la produzione di falsi.

Candela, G., Scorcu, A.E. (2025). Economia delle arti (Capitolo 4). Bologna : Zanichelli.

Economia delle arti (Capitolo 4)

Guido Candela;Antonello Eugenio Scorcu
2025

Abstract

Cap. 4 – L’offerta d’arte Dopo avere evidenziato la centralità dell’artista nella produzione artistica e distinto tra i differenti gradi di complessità tecnica dei processi produttivi propri di diversi beni e servizi d’arte, il capitolo analizza le conseguenze derivanti dall’elevato grado d’incertezza dei beni d’arte, che si caratterizzano per l’elevato grado d’innovazione creativa. Si illustrano le diverse fasi del processo di produzione del bene d’arte, nonché le fasi della commercializzazione e del restauro e della conservazione, le strategie volte alla massimizzazione del profitto e alla riduzione dell’incertezza che vengono attuate dagli artisti e dalle imprese che operano in campo artistico. Si analizza la funzione di selezione e segnalazione che ha la critica nel completare il processo produttivo, facilitando il pieno riconoscimento del valore artistico e simbolico del bene. Il capitolo valuta infine l’impatto esercitato sul mercato da peculiari processi produttivi, quali la produzione di falsi.
2025
Economia delle arti
54
73
Candela, G., Scorcu, A.E. (2025). Economia delle arti (Capitolo 4). Bologna : Zanichelli.
Candela, Guido; Scorcu, ANTONELLO EUGENIO
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1009677
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact