Cap. 3 – La domanda d’arte Il capitolo prende in esame le motivazioni sottostanti alla domanda di beni e servizi d’arte. La domanda di un bene riflette la struttura delle preferenze del consumatore e delle risorse che ha disponibili per la spesa, e del sistema dei prezzi. Nell’analisi della domanda dei beni d’arte appaiono particolarmente importanti l’evoluzione nel tempo delle preferenze del consumatore, la formazione di abitudini e l’emergere di effetti d’interazione sociale, positivi o negativi. Il capitolo evidenzia inoltre le peculiarità relative al consumo di beni d’arte durevoli, non durevoli e dei servizi. Il capitolo illustra inoltre alcune delle principali caratteristiche empiriche della domanda di beni d’arte, e l’impatto che il genere, l’età, il grado d’istruzione e altre caratteristiche personali del consumatore esercitano sulla domanda, con particolare riferimento alla situazione italiana.
Candela, G., Scorcu, A.E. (2025). Economia delle arti (Capitolo 3). Bologna : Zanichelli.
Economia delle arti (Capitolo 3)
Guido Candela;Antonello Eugenio Scorcu
2025
Abstract
Cap. 3 – La domanda d’arte Il capitolo prende in esame le motivazioni sottostanti alla domanda di beni e servizi d’arte. La domanda di un bene riflette la struttura delle preferenze del consumatore e delle risorse che ha disponibili per la spesa, e del sistema dei prezzi. Nell’analisi della domanda dei beni d’arte appaiono particolarmente importanti l’evoluzione nel tempo delle preferenze del consumatore, la formazione di abitudini e l’emergere di effetti d’interazione sociale, positivi o negativi. Il capitolo evidenzia inoltre le peculiarità relative al consumo di beni d’arte durevoli, non durevoli e dei servizi. Il capitolo illustra inoltre alcune delle principali caratteristiche empiriche della domanda di beni d’arte, e l’impatto che il genere, l’età, il grado d’istruzione e altre caratteristiche personali del consumatore esercitano sulla domanda, con particolare riferimento alla situazione italiana.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.