Cap. 2 – Il mercato delle arti Il capitolo individua le principali caratteristiche del mercato dei beni e servizi d’arte e le modalità di scambio di queste peculiari merci. Si analizza il complesso legame tra il merito artistico del bene e la sua valutazione economica, la dipendenza dello scambio dal grado d’informazione disponibile sul mercato. Si definisce il processo di produzione d’informazione da parte dei critici e la credibilità degli stessi, evidenziando poi gli effetti sul matching the domanda e offerta di beni d’arte. Si valutano gli effetti del crescente processo di digitalizzazione sull’organizzazione e sul funzionamento del mercato dei beni d’arte. Viene poi analizzato il problema dei fallimenti del mercato. Il capitolo introduce infine il tema del ciclo di vita degli artisti e delle opere.
Candela, G., Scorcu, A. (2025). Economia delle arti. Con e-book. Bologna : Zanichelli Editore SpA.
Economia delle arti. Con e-book
Candela, Guido;Scorcu, Antonello
2025
Abstract
Cap. 2 – Il mercato delle arti Il capitolo individua le principali caratteristiche del mercato dei beni e servizi d’arte e le modalità di scambio di queste peculiari merci. Si analizza il complesso legame tra il merito artistico del bene e la sua valutazione economica, la dipendenza dello scambio dal grado d’informazione disponibile sul mercato. Si definisce il processo di produzione d’informazione da parte dei critici e la credibilità degli stessi, evidenziando poi gli effetti sul matching the domanda e offerta di beni d’arte. Si valutano gli effetti del crescente processo di digitalizzazione sull’organizzazione e sul funzionamento del mercato dei beni d’arte. Viene poi analizzato il problema dei fallimenti del mercato. Il capitolo introduce infine il tema del ciclo di vita degli artisti e delle opere.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.