Cap. 1 – L’arte e l’economia Il capitolo definisce il perimetro di analisi proprio dell’economia delle arti, illustra le connessioni tra valore artistico e valore economico dei beni e servizi d’arte, ed evidenzia il ruolo della dimensione economica nella comprensione dei meccanismi propri della sfera artistica. Il capitolo suggerisce un possibile criterio di demarcazione tra l’economia della cultura e l’economia dell’arte e illustra le connessioni presenti tra queste e l’economia del turismo.
Candela, G., Scorcu, A.E. (2025). L'arte e l'economia (cap. 1). Bologna : Zanichelli.
L'arte e l'economia (cap. 1)
Guido Candela;Antonello Eugenio Scorcu
2025
Abstract
Cap. 1 – L’arte e l’economia Il capitolo definisce il perimetro di analisi proprio dell’economia delle arti, illustra le connessioni tra valore artistico e valore economico dei beni e servizi d’arte, ed evidenzia il ruolo della dimensione economica nella comprensione dei meccanismi propri della sfera artistica. Il capitolo suggerisce un possibile criterio di demarcazione tra l’economia della cultura e l’economia dell’arte e illustra le connessioni presenti tra queste e l’economia del turismo.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.