La collana "Studi di antichistica" si propone di dare spazio, in una sede ad ampia visibilità, in open access e con un Comitato scientifico di assoluto rilievo, agli studi relativi al mondo antico condotti presso il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne dell’Università di Siena e nel contesto di progetti e reti di collaborazione a esso legati. Il nome, “Studi di Antichistica”, dichiaratamente generico, rivela programmaticamente un progetto inclusivo e aperto verso tutte le branche degli studi classici: filologia, studi letterari, storia, filosofia, paleografia, papirologia, epigrafia, archeologia, antropologia, diritto, ricezione e fortuna, iconografia.
Floridi, L. (In stampa/Attività in corso). “Studi di Antichistica”, Università degli Studi di Siena.
“Studi di Antichistica”, Università degli Studi di Siena
lucia floridi
In corso di stampa
Abstract
La collana "Studi di antichistica" si propone di dare spazio, in una sede ad ampia visibilità, in open access e con un Comitato scientifico di assoluto rilievo, agli studi relativi al mondo antico condotti presso il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne dell’Università di Siena e nel contesto di progetti e reti di collaborazione a esso legati. Il nome, “Studi di Antichistica”, dichiaratamente generico, rivela programmaticamente un progetto inclusivo e aperto verso tutte le branche degli studi classici: filologia, studi letterari, storia, filosofia, paleografia, papirologia, epigrafia, archeologia, antropologia, diritto, ricezione e fortuna, iconografia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.