Il capitolo offre un inquadramento del direttore di gara prima e dopo il d.lgs. 36/2021, evidenziando le innovazioni giuslavoristiche e le norme previste dagli strumenti di c.d. safeguarding, a tutela dalle discriminazione di genere e anagrafiche per i direttori di gara, nel mondo della pallacanestro.

Zambelli, L. (2025). Chi protegge gli arbitri? Brevi riflessioni sugli strumenti di tutela contro le discriminazioni di genere e anagrafiche alla luce della Riforma dello sport. Bologna : Bologna University Press.

Chi protegge gli arbitri? Brevi riflessioni sugli strumenti di tutela contro le discriminazioni di genere e anagrafiche alla luce della Riforma dello sport

Zambelli luca
2025

Abstract

Il capitolo offre un inquadramento del direttore di gara prima e dopo il d.lgs. 36/2021, evidenziando le innovazioni giuslavoristiche e le norme previste dagli strumenti di c.d. safeguarding, a tutela dalle discriminazione di genere e anagrafiche per i direttori di gara, nel mondo della pallacanestro.
2025
La disciplina del Basket tra tutele e mercato
41
54
Zambelli, L. (2025). Chi protegge gli arbitri? Brevi riflessioni sugli strumenti di tutela contro le discriminazioni di genere e anagrafiche alla luce della Riforma dello sport. Bologna : Bologna University Press.
Zambelli, Luca
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1008173
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact