Il saggio presenta e discute criticamente la figura e l'opera del sociologo americano Everett C. Hughes, uno dei maestri della Scuola di Chicago. Dopo una ricostruzione storica della tradizione di Chicago e una biografia di Hughes (documentata anche con l'ausilio di fonti originali archivistiche), il saggio si sofferma sul contributo di Hughes alla fondazione e legittimazione del metodo etnografico, e sulle peculiarità della sua teoria istituzionalista.
Titolo: | L'immaginazione sociologica di Everett C. Hughes |
Autore/i: | SANTORO, MARCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Lo sguardo sociologico |
Pagina iniziale: | 7 |
Pagina finale: | 42 |
Abstract: | Il saggio presenta e discute criticamente la figura e l'opera del sociologo americano Everett C. Hughes, uno dei maestri della Scuola di Chicago. Dopo una ricostruzione storica della tradizione di Chicago e una biografia di Hughes (documentata anche con l'ausilio di fonti originali archivistiche), il saggio si sofferma sul contributo di Hughes alla fondazione e legittimazione del metodo etnografico, e sulle peculiarità della sua teoria istituzionalista. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 27-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.