Un libro sulla democrazia passata e presente che vuole contribuire a costruire la democrazia futura. Studiosi di diverse discipline (storici, sociologi, politologi, psicologi sociali) si confrontano al di là degli steccati accademici su grandi temi: il principio di uguaglianza giuridica, le disuguaglianze reali, la deliberazione democratica, il ruolo del sorteggio in democrazia, le nuove forme di partecipazione digitale, la versione standard della storia della democrazia, fino alla prospettiva di una federazione globale delle democrazie.
Piovan, D. (2025). Democrazia tra passato e futuro. Vicenza : Accademia Olimpica.
Democrazia tra passato e futuro
Piovan Dino
2025
Abstract
Un libro sulla democrazia passata e presente che vuole contribuire a costruire la democrazia futura. Studiosi di diverse discipline (storici, sociologi, politologi, psicologi sociali) si confrontano al di là degli steccati accademici su grandi temi: il principio di uguaglianza giuridica, le disuguaglianze reali, la deliberazione democratica, il ruolo del sorteggio in democrazia, le nuove forme di partecipazione digitale, la versione standard della storia della democrazia, fino alla prospettiva di una federazione globale delle democrazie.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Democrazia 4a bozza.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
444.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
444.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.