Il contributo fornisce una sintesi non esaustiva e preliminare dei risultati delle campagne di scavo effettuate a Comacchio, nella zona di Valle Pega, lungo Strada Fiume, nel 2017 e 2021 dalla Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara. L’area indagata ha restituito le evidenze di un edificio monumentale di epoca ellenistica, per il quale si propone l’identificazione con un neorion (arsenale navale), sorto in stretta correlazione con un bacino di acque interne, la cui planimetria e tecnica costruttiva, non trovano attualmente confronti in ambito spinetico e, più in generale, in ambito deltizio. Lo studio affronta specificamente l’esame dei reperti ceramici, dei laterizi, dei materiali numismatici e della malacofauna.
Campagnari, S., Della Casa, M., Filippini, E., Negrelli, C., Palmieri, M., Rizzo, R. (In stampa/Attività in corso). Κατὰ τόν ποταμόν. Un arsenale navale sulla via per Spina. Ferrara : Società Storica di Ferrara.
Κατὰ τόν ποταμόν. Un arsenale navale sulla via per Spina
Filippini, Erica;
In corso di stampa
Abstract
Il contributo fornisce una sintesi non esaustiva e preliminare dei risultati delle campagne di scavo effettuate a Comacchio, nella zona di Valle Pega, lungo Strada Fiume, nel 2017 e 2021 dalla Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara. L’area indagata ha restituito le evidenze di un edificio monumentale di epoca ellenistica, per il quale si propone l’identificazione con un neorion (arsenale navale), sorto in stretta correlazione con un bacino di acque interne, la cui planimetria e tecnica costruttiva, non trovano attualmente confronti in ambito spinetico e, più in generale, in ambito deltizio. Lo studio affronta specificamente l’esame dei reperti ceramici, dei laterizi, dei materiali numismatici e della malacofauna.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.