Il lavoro presenta la traduzione, con testo a fronte e una dettagliata introduzione, di una delle Epistole scritte da Christine de Pizan alla Regina di Francia Isabella di Baviera (1405). Si tratta della prima traduzione in italiano di un documento pubblico, ma poco noto, che offre una importante quanto attuale riflessione sulla guerra e sulla necessità di una mediazione della sovrana per ottenere un trattato di pace.

Caraffi, P. (2025). Christine e Isabelle, mediatrici di pace. "L’Epistre a la reine" di Christine de Pizan. BOLOGNA : DERIVEAPPRODI.

Christine e Isabelle, mediatrici di pace. "L’Epistre a la reine" di Christine de Pizan

CARAFFI
2025

Abstract

Il lavoro presenta la traduzione, con testo a fronte e una dettagliata introduzione, di una delle Epistole scritte da Christine de Pizan alla Regina di Francia Isabella di Baviera (1405). Si tratta della prima traduzione in italiano di un documento pubblico, ma poco noto, che offre una importante quanto attuale riflessione sulla guerra e sulla necessità di una mediazione della sovrana per ottenere un trattato di pace.
2025
Cosa può un corpo di donna. Percorsi di indagine letteraria
47
65
Caraffi, P. (2025). Christine e Isabelle, mediatrici di pace. "L’Epistre a la reine" di Christine de Pizan. BOLOGNA : DERIVEAPPRODI.
Caraffi, Patrizia
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1007026
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact