Il saggio analizza i rapporti culturali e intertestuali tra il "De familia" di Leon Battista Alberti e "La madre di famiglia" di Bernardino Baldi, mettendo in evidenza fortuna e ricezione dell'opera albertiana alla fine del Cinquecento.
Titolo: | Un lecteur du "De familia" à la fin du XVIe siècle: Bernardino Baldi |
Autore/i: | SBERLATI, FRANCESCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2013 |
Titolo del libro: | Les "Livres de la famille" d'Alberti. Sources, sens et influence |
Pagina iniziale: | 441 |
Pagina finale: | 453 |
Abstract: | Il saggio analizza i rapporti culturali e intertestuali tra il "De familia" di Leon Battista Alberti e "La madre di famiglia" di Bernardino Baldi, mettendo in evidenza fortuna e ricezione dell'opera albertiana alla fine del Cinquecento. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 30-mag-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.