Le competenze digitali sono ormai una componente essenziale per l’apprendimento continuo e lo sviluppo professionale dei docenti. La Commissione Europea ha introdotto diversi framework per supportare lo sviluppo di tali competenze, anche per i professionisti nel settore educativo. Con la rapida diffusione dell’Intelligenza artificiale (AI), è emersa la necessità di aggiornare questi quadri di indirizzo per affrontare le sfide didattiche e qualificare ulteriormente le competenze progettuali e valutative degli insegnanti. La domanda di ricerca cui tenta di rispondere questo contributo è: qual è la relazione tra le competenze di progettazione dei docenti e l’uso efficace dei sistemi di intelligenza artificiale generativa (GAI) nel supportare la pianificazione e l’azione didattica?
Ferrari, L., Ellerani, P. (2025). Riconoscere e potenziare le competenze progettuali degli insegnanti attraverso l’integrazione di eco-sistemi di AI generativa. Sassari : UniSS Print.
Riconoscere e potenziare le competenze progettuali degli insegnanti attraverso l’integrazione di eco-sistemi di AI generativa
Ferrari Luca
Primo
;Ellerani PiergiuseppeSecondo
2025
Abstract
Le competenze digitali sono ormai una componente essenziale per l’apprendimento continuo e lo sviluppo professionale dei docenti. La Commissione Europea ha introdotto diversi framework per supportare lo sviluppo di tali competenze, anche per i professionisti nel settore educativo. Con la rapida diffusione dell’Intelligenza artificiale (AI), è emersa la necessità di aggiornare questi quadri di indirizzo per affrontare le sfide didattiche e qualificare ulteriormente le competenze progettuali e valutative degli insegnanti. La domanda di ricerca cui tenta di rispondere questo contributo è: qual è la relazione tra le competenze di progettazione dei docenti e l’uso efficace dei sistemi di intelligenza artificiale generativa (GAI) nel supportare la pianificazione e l’azione didattica?I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.