Voce "Ripetizione", redatta per L'enciclopedia dell'Architettura con direzione e cura di Aldo De Poli, pubblicata da Federico Motta Editore e dal Il Sole 24 Ore. Viene definito lo spazio concettuale che la nozione di ripetizione assume per l'elaborazione del progetto di architettura. Ripetizione come strumento tecnico della composizione e come pretesto per la ricerca formale sugli elementi e sulle parti che costituiscono l'architettura. Il concetto di ripetizione viene altresì declinato come aporia dell'identità e delle differenze costitutive degli elementi e della ricerca dell'ordine in architettura.
Titolo: | Ripetizione |
Autore/i: | CLEMENTE, ILDEBRANDO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2008 |
Titolo del libro: | Architettura 4 - Enciclopedia dell'Architettura |
Pagina iniziale: | 11 |
Pagina finale: | 12 |
Abstract: | Voce "Ripetizione", redatta per L'enciclopedia dell'Architettura con direzione e cura di Aldo De Poli, pubblicata da Federico Motta Editore e dal Il Sole 24 Ore. Viene definito lo spazio concettuale che la nozione di ripetizione assume per l'elaborazione del progetto di architettura. Ripetizione come strumento tecnico della composizione e come pretesto per la ricerca formale sugli elementi e sulle parti che costituiscono l'architettura. Il concetto di ripetizione viene altresì declinato come aporia dell'identità e delle differenze costitutive degli elementi e della ricerca dell'ordine in architettura. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 26-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.