Voce "Metafisica", redatta per L'enciclopedia dell'Architettura con direzione scientifica e cura di Aldo De Poli, pubblicata da Federico Motta Editore e dal Il Sole 24 Ore. Il testo espone la voce Metafisica come "scienza immaginifica" da assumere come sfondo teorico necessario per la formulazione dei concetti e dei significati da porre alla base dell'elaborazione progettuale. la voce Metafisica viene declinata rispetto alla nozione di progetto di architettura attraverso alcuni nuclei concettuali principali quali: entusiasmo religioso, slancio mistico, rigore civile, prudenza tecnica, ricerca del bello e del vero. Come sfondo necessario nella formulazione dell'idea da porre alla base del senso del progetto di architettura.
Titolo: | Metafisica |
Autore/i: | CLEMENTE, ILDEBRANDO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2008 |
Titolo del libro: | Architettura 3 - Enciclopedia dell'Architettura |
Pagina iniziale: | 78 |
Pagina finale: | 81 |
Abstract: | Voce "Metafisica", redatta per L'enciclopedia dell'Architettura con direzione scientifica e cura di Aldo De Poli, pubblicata da Federico Motta Editore e dal Il Sole 24 Ore. Il testo espone la voce Metafisica come "scienza immaginifica" da assumere come sfondo teorico necessario per la formulazione dei concetti e dei significati da porre alla base dell'elaborazione progettuale. la voce Metafisica viene declinata rispetto alla nozione di progetto di architettura attraverso alcuni nuclei concettuali principali quali: entusiasmo religioso, slancio mistico, rigore civile, prudenza tecnica, ricerca del bello e del vero. Come sfondo necessario nella formulazione dell'idea da porre alla base del senso del progetto di architettura. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 26-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia |