Lo studio prende spunto dall’analisi della disciplina applicabile agli strumenti finanziari detenuti presso un intermediario contenuta nella Convenzione dell'Aja del 2005 e della Convenzione di Ginevra del 2009. Vengono approfondite le caratteristiche delle discipline internazionali uniformi di diritto materiale e di diritto internazionale privato e sottolineandone il differente modo di funzionamento, pur nella comune missione di fornire alle operazioni economiche internazionali una regolamentazione giusta, prevedibile.
Titolo: | Diritto uniforme e diritto internazionale privato: la disciplina degli strumenti finanziari detenuti presso un intermediario |
Autore/i: | ZANOBETTI, ALESSANDRA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Rapporti tra ordinamenti e diritti dei singoli: studi degli allievi in onore di Paolo Mengozzi |
Pagina iniziale: | 361 |
Pagina finale: | 378 |
Abstract: | Lo studio prende spunto dall’analisi della disciplina applicabile agli strumenti finanziari detenuti presso un intermediario contenuta nella Convenzione dell'Aja del 2005 e della Convenzione di Ginevra del 2009. Vengono approfondite le caratteristiche delle discipline internazionali uniformi di diritto materiale e di diritto internazionale privato e sottolineandone il differente modo di funzionamento, pur nella comune missione di fornire alle operazioni economiche internazionali una regolamentazione giusta, prevedibile. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 8-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.