Il saggio indaga la concezione benthamiana del «codice», suggerendo che esso non coincide soltanto con l’esito della trascrizione del diritto, ma con una precisa forma di traduzione giuridica delle relazioni sociali che definiscono la posizione reciproca e asimmetrica degli individui determinando le possibilità della loro azione. A partire da questi presupposti, il saggio porta alla luce la concezione benthamiana dell’individuo come il prodotto di un processo di individuazione, che ne fa simultaneamente un soggetto caricato di determinazioni sociali e titolare di una generica libertà di contrattare. Quest’ultima, a sua volta, definisce lo specifico movimento “dal servizio allo status, attraverso il contratto” che sta alla base dell’organizzazione del codice giuridico.
Rudan, P. (2024). Assicurare la società, produrre gli individui. Bentham e il lavoro del codice. Padova : Padova University Press.
Assicurare la società, produrre gli individui. Bentham e il lavoro del codice
Paola Rudan
2024
Abstract
Il saggio indaga la concezione benthamiana del «codice», suggerendo che esso non coincide soltanto con l’esito della trascrizione del diritto, ma con una precisa forma di traduzione giuridica delle relazioni sociali che definiscono la posizione reciproca e asimmetrica degli individui determinando le possibilità della loro azione. A partire da questi presupposti, il saggio porta alla luce la concezione benthamiana dell’individuo come il prodotto di un processo di individuazione, che ne fa simultaneamente un soggetto caricato di determinazioni sociali e titolare di una generica libertà di contrattare. Quest’ultima, a sua volta, definisce lo specifico movimento “dal servizio allo status, attraverso il contratto” che sta alla base dell’organizzazione del codice giuridico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rudan_Bentham e il lavoro del codice.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione
989.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
989.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.