Il contributo presenta gli aspetti principali di un progetto di ricerca empirica in fase di sviluppo, delineando la cornice teorica di riferimento e l’idea centrale che guiderà l’individuazione degli interrogativi di ricerca, ai quali si darà risposta mediante la raccolta di dati empirici. In un contesto segnato da crisi globali, incertezze socio-economiche e sfide tecnologiche, l’immaginazione emerge come elemento chiave per affrontare le sfide del presente e prepararsi al futuro. Per questo motivo, risulta essenziale individuare strategie efficaci per promuovere lo sviluppo della capacità di immaginazione fin dalla prima infanzia. Tra i vari approcci educativi, il modello di progettazione «per sfondo integratore» è stato selezionato come metodo utile e innovativo, in quanto capace di stimolare la creatività e favorire una comprensione della realtà più flessibile e dinamica.

Tassinari, M.E. (2025). Il modello di progettazione per sfondo integratore e lo sviluppo dell’immaginazione nei bambini. Lecce : Pensa Multimedia.

Il modello di progettazione per sfondo integratore e lo sviluppo dell’immaginazione nei bambini

Maria Elena Tassinari
2025

Abstract

Il contributo presenta gli aspetti principali di un progetto di ricerca empirica in fase di sviluppo, delineando la cornice teorica di riferimento e l’idea centrale che guiderà l’individuazione degli interrogativi di ricerca, ai quali si darà risposta mediante la raccolta di dati empirici. In un contesto segnato da crisi globali, incertezze socio-economiche e sfide tecnologiche, l’immaginazione emerge come elemento chiave per affrontare le sfide del presente e prepararsi al futuro. Per questo motivo, risulta essenziale individuare strategie efficaci per promuovere lo sviluppo della capacità di immaginazione fin dalla prima infanzia. Tra i vari approcci educativi, il modello di progettazione «per sfondo integratore» è stato selezionato come metodo utile e innovativo, in quanto capace di stimolare la creatività e favorire una comprensione della realtà più flessibile e dinamica.
2025
Progettare futuri possibili : pluralismo dei Paradigmi e Tras-Formazione
556
562
Tassinari, M.E. (2025). Il modello di progettazione per sfondo integratore e lo sviluppo dell’immaginazione nei bambini. Lecce : Pensa Multimedia.
Tassinari, MARIA ELENA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tassinari, 2025.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione 170.94 kB
Formato Adobe PDF
170.94 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1005588
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact