L'articolo documenta la parte italiana della prima ricerca internazionale interamente dedicata al libro senza parole di Shaun Tan letto con bambini immigrati di quarta e quinta primaria. Il progetto Nei libri il mondo ha come obiettivo quello di far conoscere attraverso le parole, le immagini, le opere d’arte raccontate nei libri per ragazzi, le storie di popoli che si sono incontrati, di donne e uomini che si sono guardati, di genti che si sono scontrate, di vite che si sono salvate, di gesta che si sono intrecciate.

Terrusi, M. (2013). L’orizzonte nelle pagine. Leggere Shaun Tan con lettori migranti. Bologna : Giannino Stoppani Editore.

L’orizzonte nelle pagine. Leggere Shaun Tan con lettori migranti

Marcella Terrusi
2013

Abstract

L'articolo documenta la parte italiana della prima ricerca internazionale interamente dedicata al libro senza parole di Shaun Tan letto con bambini immigrati di quarta e quinta primaria. Il progetto Nei libri il mondo ha come obiettivo quello di far conoscere attraverso le parole, le immagini, le opere d’arte raccontate nei libri per ragazzi, le storie di popoli che si sono incontrati, di donne e uomini che si sono guardati, di genti che si sono scontrate, di vite che si sono salvate, di gesta che si sono intrecciate.
2013
Nei libri il mondo
28
31
Terrusi, M. (2013). L’orizzonte nelle pagine. Leggere Shaun Tan con lettori migranti. Bologna : Giannino Stoppani Editore.
Terrusi, Marcella
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1005147
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact