La centralità della conoscenza ai fini dello sviluppo economico costituisce ormai un paradigma e il capitale umano sembra essere il principale fattore idoneo a garantire alla società in cui viviamo uno sviluppo durevole. Da questi presupposti muove il presente studio che ha come oggetto i modelli di formazione d’impresa, e specificatamente la loro declinazione in termini di Corporate University (CU): un ambito di innegabile interesse ai fini dell’analisi delle molteplici forme assunte dal rapporto tra l’organizzazione-impresa e il bene immateriale della conoscenza. La CU può infatti rappresentare una scelta coerente con l’obiettivo delle utilities di diversificarsi ed espandersi su mercati sempre più contendibili e deregolamentati, in particolare quelli del gas e dell’energia elettrica, mantenendo, al contempo, uno stretto legame con le comunità territoriali di riferimento.
Titolo: | Impresa e conoscenza nel settore delle utilities: il potenziale ruolo delle corporate universities. |
Autore/i: | ANTONELLI, GILBERTO; CAPPIELLO, GIUSEPPE; PEDRINI, GIULIO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Proceedings: |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 24 |
Abstract: | La centralità della conoscenza ai fini dello sviluppo economico costituisce ormai un paradigma e il capitale umano sembra essere il principale fattore idoneo a garantire alla società in cui viviamo uno sviluppo durevole. Da questi presupposti muove il presente studio che ha come oggetto i modelli di formazione d’impresa, e specificatamente la loro declinazione in termini di Corporate University (CU): un ambito di innegabile interesse ai fini dell’analisi delle molteplici forme assunte dal rapporto tra l’organizzazione-impresa e il bene immateriale della conoscenza. La CU può infatti rappresentare una scelta coerente con l’obiettivo delle utilities di diversificarsi ed espandersi su mercati sempre più contendibili e deregolamentati, in particolare quelli del gas e dell’energia elettrica, mantenendo, al contempo, uno stretto legame con le comunità territoriali di riferimento. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 25-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |